
OFFICINA DEL CINEMA

Meet the Crew
Dietro ogni scena, corso e talento scoperto c’è un team che vive e respira cinema.
Registi, insegnanti, agenti e creativi uniti dalla stessa passione: trasformare sogni in storie, e storie in realtà.
Scopri chi siamo — il nostro lavoro inizia dietro le quinte, ma è fatto per arrivare lontano

CEO Officina del cinema
Presidente Be More APS (dal 2017)
Regista cinema
Film Industy
Manuela Ruiu Smith
Sono figlia d’arte.
Mio padre fu attore protagonista dell’opera prima di Bernardo Bertolucci, collaboratore fidato e quasi familiare per Pier Paolo Pasolini, e premiato alla Biennale di Venezia per la sua precisione scenica. Era anche ballerino di rock acrobatico e ha prestato i suoi piedi come controfigura di Adriano Celentano.
Mia madre, invece, è stata scelta tra milioni di bambini per il programma RAI “Telescuola”, un esperimento pionieristico per l’alfabetizzazione nazionale. Tre anni di scuola media in diretta, tra le sole tre bambine selezionate in tutta Italia.
Sono cresciuta tra arte, etica e passione.
Il cinema è la mia strada.
Ho esordito alla regia con il film “It’s Up to Me” (2019), selezionato tra oltre 800 opere, classificatosi 6° a livello nazionale, premiato al Campidoglio (Sala Protomoteca), e presentato in anteprima all’Isola del Cinema di Roma. Distribuito su MyMovies, il film ha ricevuto il patrocinio dell’Istituto Superiore di Sanità ed è stato usato nelle scuole italiane per progetti educativi.
Dopo quell’esperienza, ho scelto — per perfezionare la mia visione e la mia tecnica — di lavorare sui set a fianco di grandi registi italiani e internazionali come video assist e addetta monitor regia. È stato un percorso prezioso: tra luci, macchine da presa, condizioni estreme, e tantissima umanità.
Oggi sono tornata alla regia, con nuovi progetti in sviluppo, più matura, consapevole, pronta a raccontare storie vere, necessarie, piene di anima.
🎥 Alcuni tra i progetti a cui ho collaborato:
-
“Never Too Late” (RAI – premiata per la miglior fotografia)
-
“Il Caso Claps” (Marco Pontecorvo)
-
“Volevo un figlio maschio” (Neri Parenti)
-
“Il Paradiso delle Signore” (RAI)
-
“This Time Next Year” (Nick Moore)
-
Spot ENI Plenitude – Sanremo 2024
-
Il Paradiso delle Signore
-
All Togheter Now - Mediset
-
Il Boss delle Pizze
-
Innumerevoli programmi televisivi, serie TV
-
Sono anche attrice, con premi alle spalle... artista NUOVO IMAIE.
Nel 2024 ho fondato la mia casa di produzione: Manuela Ruiu Smith.
Sono presidente dell’associazione culturale Be More APS, con cui promuovo progetti di inclusione, cinema, recitazione, arte e cultura.
SETTEMBRE 2025, presso la Casa del Cinema di Roma, Cinema Indipendente "SERGIO PASTORE", vengo premiata sia io che Officina del Cinema come Agenzia Cinematografica Internazionale di rilievo nel panorama Cinematografico.
🎓 Formazione cinematografica
-
Istituto Superiore Cine-TV “Roberto Rossellini” – Roma – Tecnica di Ripresa
-
Minerva Entertainment Incorporated Hollywood – Los Angeles – Workshop professionale sul settore cinematografic
🏅 Prima del cinema, lo sport:
Sono stata Atleta Nazionale di ginnastica ritmica, premiata con la Medaglia al Valore Atletico – Honorem Causa dal C.O.N.I..
Quella scuola di vita — fatta di disciplina, rispetto, determinazione — mi accompagna ancora oggi in ogni set, in ogni decisione, in ogni scelta.
❤️ Per 13 anni ho fatto parte della Croce Rossa Italiana.
Il sociale non è una parentesi: è una parte viva di me. E lo stesso sguardo empatico lo porto anche nel mio cinema, che non vuole solo intrattenere, ma toccare, riflettere, aprire.
“Per fare un buon cinema, ci devi mettere il cuore.”

Vice Presidente BE MORE APS
Attrice
Rossella Zampetti
Zia Rosy, all’anagrafe Rossella Zampetti, nasce a Roma nell’agosto del 1953.
Fin da bambina mostra una spiccata personalità e una naturale predisposizione alla comunicazione, qualità che la portano a essere selezionata tra migliaia di bambini per partecipare alla trasmissione RAI TELESCUOLA – un innovativo progetto televisivo che, attraverso tre anni di dirette, ha permesso a un gruppo selezionato di giovani studenti di conseguire la licenza media, contribuendo alla lotta contro l’analfabetismo in Italia.
Diplomata come geometra, Rossella intraprende una brillante carriera come dirigente in aziende di rilievo nazionale, distinguendosi per competenza, leadership e visione strategica.
La sua passione per il teatro l’ha portata a frequentare numerosi corsi e a calcare il palcoscenico in diversi spettacoli. Amante dell’arte, dello sport e della cultura, è oggi una figura di riferimento all'interno del panorama associativo romano.
In qualità di Vicepresidente di BE MORE APS, Zia Rosy si dedica con entusiasmo all’organizzazione di eventi, corsi e attività culturali all’interno dell’Officina del Cinema, contribuendo alla crescita e alla diffusione di progetti sociali e artistici.

Assistente CEO
Assistente Responsabile · Laboratori di Recitazione & Coordinamento Sede
Giorgia Infantino
Brillante, intraprendente e con una passione viscerale per il mondo dello spettacolo, Giorgia Infantino è una delle figure più giovani e dinamiche del team di Officina del Cinema.
Studentessa di Lingue, ama profondamente il cinema, il teatro e tutto ciò che ruota intorno alla comunicazione e alla creatività. Il suo percorso parla di curiosità, energia e voglia di fare, qualità che oggi la rendono una presenza indispensabile all’interno della nostra realtà.
Nel suo ruolo di Assistente del CEO, Giorgia affianca la direzione in tantissimi aspetti gestionali e organizzativi, dimostrando ogni giorno un mix perfetto di precisione, intuizione e spirito di iniziativa. La sua capacità di stare sempre un passo avanti, anticipare i bisogni e offrire soluzioni concrete, la rendono una figura di fiducia e di grande supporto strategico.
Ma non finisce qui: Giorgia è anche Assistente Responsabile dei laboratori di recitazione e della sede. Coordina le attività didattiche, cura i rapporti con docenti e allievi, si occupa della logistica, degli spazi e della gestione quotidiana della sede, contribuendo in modo concreto a rendere ogni giornata in Officina organizzata, accogliente e piena di energia positiva.
Professionale e determinata, Giorgia si distingue per la sua capacità di tenere insieme testa, cuore e sorriso. È il tipo di persona che sa rendere semplice anche ciò che è complesso, creando connessioni, mantenendo alto il morale e offrendo sempre una prospettiva costruttiva. Dietro la sua naturale eleganza e dolcezza, c’è una giovane donna che lavora con serietà, empatia e un entusiasmo contagioso.
Per Officina del Cinema rappresenta non solo una risorsa preziosa, ma anche un esempio: giovane, capace, sempre pronta a mettersi in gioco e ad affrontare ogni sfida con quella grinta leggera che lascia il segno.

Chi sarà il prossimo?
"CANDIDATI COME VOLONTARIO"
Non perdere tempo, invia la tua candidatura, sarà analizzata e se risulterà essere idonea, entrerai a far parte del nostro Team.